Via Reggio Emilia 29
00198 – Roma
CF: 96600100588
Follow us

Lavoro,
Dignità,
Legalità

Aiutiamo chi è in difficoltà a costruirsi un futuro migliore attraverso un lavoro REGOLARE e DIGNITOSO.

Inclusione,
Speranza,
Futuro

Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti

Diversità,
Valore,
Coraggio

Ci vuole Coraggio a vedere la Diversità come un Valore
0
Associati
0
Candidati Accolti
0
Datori di lavoro in convenzione
0
Ex Candidati ora Lavoratori REGOLARI

Chi aiutiamo
e perché lo facciamo
(CHI)

LAVORATORI SVANTAGGIATI
Soggetti con difficoltà economiche o in stato di “povertà economica”
Indigenti, Privi di mezzi, Sprovvisti dei mezzi necessari per vivere, Non abbienti
Soggetti in situazione di svantaggio per condizioni fisiche o psichiche di fragilità e debolezza
Inabili e minorati certificati o in corso di certificazione (L. 104/92), Detenuti, Migranti e rifugiati per motivi politici, Richiedenti asilo politico, dipendenti da alcool, stupefacenti, gioco o altre dipendenze certificate o in corso di certificazione, Donne e uomini vittime di violenza certificate o in corso di certificazione presso i Centri Anti Violenza comunali (CAV)

Associazione CTLR
Come Trovo Lavoro Regolare

(PERCHE')

L’Associazione CTLR – Come Trovo Lavoro Regolare ETS è nata per aiutare le persone in difficoltà sociale e lavorativa a vedersi restituita la DIGNITÀ trovando un LAVORO REGOLARE ed equamente retribuito.

Le persone in difficoltà che meritano l’attenzione di tutti e alle quali si rivolge l’Associazione CTLR sono quelle che subiscono o hanno subito violenze, emarginazione, che sono scansate dalla società o che non riescono ad uscire dalla spirale del lavoro irregolare, della tratta di esseri umani, della prostituzione e della violenza in genere, con particolare attenzione a chi è più debole o a rischio di sfruttamento, come minori, donne, orfani, profughi, migranti e rifugiati politici o esuli a causa di guerre e violenze politiche o razziali.

La Storia siamo noi, attenzione: NESSUNO si senta escluso.

I nostri servizi

Orientamento al lavoro

Supportiamo le persone nella ricerca di lavoro regolare adatto alle loro competenze.

Sportelli di ascolto

Forniamo spazi sicuri dove ascoltare le storie e le difficoltà di chi ha bisogno di aiuto.

Collaborazioni con esperti

Lavoriamo con psicologi, consulenti del lavoro e avvocati per offrire formazione e supporto legale.

Per chi cerca lavoro

Creazione del curriculum vitae (CV): Ti aiutiamo a realizzare un CV efficace e professionale, regolarizzando tutti i documenti necessari per presentarti al meglio.
Corsi di italiano: Per chi ha bisogno di migliorare la lingua italiana, offriamo corsi dedicati che favoriscono l'integrazione e l'accesso al mondo del lavoro.
Formazione professionale: Organizziamo corsi mirati per acquisire competenze specifiche richieste dal mercato del lavoro. Supporto legale e per l'immigrazione: I nostri esperti legali sono pronti a fornire assistenza per questioni legate all'immigrazione e alla regolarizzazione dei documenti.

Per i datori di lavoro:

Consulenza personalizzata: Offriamo supporto ai datori di lavoro per agevolare l'inserimento di persone che si affidano a noi.
Creiamo percorsi di integrazione che rispondano alle esigenze del team e rispettino le normative vigenti.
Facilitazione dell'incontro tra domanda e offerta di lavoro: Mettiamo a disposizione il nostro network per favorire il contatto tra aziende e candidati qualificati.

Team

Unisciti a noi per creare un impatto positivo

L’ Associazione Come Trovo Lavoro Regolare ETS si basa sull’impegno di persone come te, che credono in un mondo più giusto e inclusivo. Fare volontariato con noi significa contribuire concretamente a migliorare la vita di chi cerca opportunità lavorative regolari e dignitose.

 

Perché fare volontariato con noi?

  • Sostieni un progetto importante:
    Aiutiamo persone in situazioni di fragilità a costruire un futuro stabile attraverso il lavoro.
  • Crescita personale e professionale:
    Partecipando alle nostre attività, potrai acquisire competenze utili in ambito sociale, educativo e legale.
  • Entra in una rete di persone solidali:
    Collaborerai con una comunità motivata, composta da professionisti ed esperti, uniti per uno scopo comune.